Giuseppe Verdi

Aida    pressa


13., 16., 20. August 2001

Teatro Lirico di Cagliari, Festival internazionale L'Anfiteatro di Cagliari 

Direttore Gérard Korsten
Maestro del coro Paolo Vero
   
Regia - scene - costumi e luci Denis Krief
Coreografia Renato Zanella
   

Aida

 Michèle Crider

Radamès

 Sergej Larin*** / Dennis O'Neill*

Amneris

 Marianna Tarasova

Amonasro

 Valeri Alexejev

Ramfis

 Konstantin Gorny

Il re

 Riccardo Ferrari

Sacerdotessa

 Rosanna Savoia

Orchestra e Coro del Teatro Lirico

*   : 13.08.01
**  : 16.08.01
*** : 20.08.01

 Teatro lirico di Cagliari

PrintClose

konstantin gorny, bass, engagements info      |      www.konstantingorny.com


Aida: atto II, Marianna Tarasova (Amneris), Sergej Larin (Radamès), Riccardo Ferrari (Il re). Foto Priamo Tolu


Aida: atto I, Michèle Crider (Aida), Marianna Tarasova (Amneris). Foto Priamo Tolu


Aida: atto IV, Marianna Tarasova (Amneris), Sergej Larin (Radamès). Foto Priamo Tolu
 

Messa in scena per la prima volta al Cairo il 24 dicembre 1871, l'Aida di Giuseppe Verdi è fra le opere più popolari del repertorio verdiano. La piacevolezza delle arie, l'intreccio narrativo, la spettacolarità dell'azione scenica ne giustificano la costante presenza nei cartelloni delle stagioni liriche di tutto il mondo.
Affidata alla direzione di Gerard Korsten e alla regia di Denis Krief, l'Aida di cui vi presentiamo nel video la famosa Marcia trionfale è un allestimento di grande eleganza scenica e raffinatezza musicale.
Questa edizione si avvale di un cast di primo livello: Michelle Crider (Aida), Marianna Tarasova (Amneris), Sergej Larin e Dennis O'Neill (Radames), Valeri Alexejev (Amonasro), Riccardo Ferrari (il Re), Erwin Schrott e Konstantin Gorny (Ramfis). Maestro del coro Paolo Vero.
Di particolare interesse la regia di Denis Krief. Il regista tunisino, già vincitore del Premio Abbiati 2001 assegnatogli dalla critica musicale italiana per la migliore regia lirica del 2000 con Lucia di Lammermoor, ha realizzato una messa in scena elegante, raffinata, a tratti geniale.

La registrazione è stata effettuata nel luglio 2001 in occasione del II "Festival Internazionale l'Anfiteatro di Cagliari".